Cos'è dea bastet?

Ecco le informazioni su Bastet in formato Markdown:

Bastet: La Dea Gatta Egizia

Bastet è un'importante divinità dell'antico Egitto, venerata come dea della casa, della fertilità, della protezione e, soprattutto, dei gatti. Inizialmente raffigurata come una leonessa, la sua immagine si è poi evoluta in quella di una gatta o di una donna con testa di gatto.

  • Origini e Evoluzione: Le sue origini risalgono al periodo predinastico, dove era associata alla dea leonessa guerriera. Con il tempo, il suo ruolo si addolcì, diventando la protettrice della casa e della maternità. Scopri di più sulle sue origini.

  • Iconografia: Bastet è comunemente raffigurata come una donna con la testa di gatto, spesso adornata con gioielli e che tiene in mano un sistro (uno strumento musicale rituale) e un cesto. La sua rappresentazione come gatta simboleggia la sua natura protettiva e affettuosa. Esplora la sua iconografia.

  • Culto e Templi: Il principale centro di culto di Bastet era la città di Bubasti (Per-Bastet), nel delta del Nilo. Qui si trovava un grande tempio dedicato alla dea, dove venivano celebrati festival in suo onore. Milioni di gatti mummificati sono stati scoperti in siti a lei dedicati, testimonianza della sua popolarità e del rispetto che suscitava. Approfondisci il suo culto.

  • Attributi e Simbolismo: Bastet era associata alla fertilità, alla gioia, alla danza, alla musica e al calore del sole. Proteggeva le donne incinte e i bambini piccoli ed era considerata una divinità benevola e protettiva. Scopri i suoi attributi.

  • Bastet nella Cultura Popolare: Ancora oggi, Bastet rimane una figura popolare nella cultura moderna, spesso associata alla femminilità, alla magia e al potere. La sua immagine è presente in libri, film e videogiochi. Guarda la sua influenza%20moderna.